|
|
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
|
|||||
ANONIMI SI DIVENTA Glossario informatico: A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z
Se utilizzi un abbonamento ad internet regolarmente acquistato puoi comunque riuscire a renderti invisibile: innanzitutto in Rete non è sbagliato utilizzare il tuo nome vero se ciò può servire per ottenere riviste, gadget gratis o altre facilitazioni; l'importante in questo caso è depistare chi ci chiede particolari sul nostro stile di vita, interessi, conoscenze. ~
creati un "nick name" da utilizzare in rete e una
"password" non banale: le migliori password sono quelle completamente non inerenti al NICK (es. se scegli come nick "goldrake" non puoi scegliere come password "actarus" ! O sei fottuto !!!), composte a caso preferibilmente da numeri e lettere, minuscole e maiuscole. ~
in rete maschera il tuo IP utilizzando dei
proxy (tipo "wingate") ~
scambia messaggi solo crittati, magari utilizzando anonymous remailer (se
usi PGP ricordati di conservare il "secring" in un posto sicuro
dunque non sull'hd) ~
non rivelare alle persone che ti circondano la tua falsa identità (quella
che utilizzi in Rete), ne la tua vera identità a quelli che contatti in
Rete ~ non svelare in Rete particolari che potrebbero portare alla tua identificazione es.
vieni contattato in chat da una ragazza, durante una conversazione
amichevole ti chiede quali dischi hai, che libri leggi, che tipo di
macchina possiedi, ecc.. Che fai rispondi? Si... ma dando risposte non
corrispondenti al vero. potresti
aiutarti costruendo in anticipo un falso profilo della tua identità in
rete, da utilizzare nei casi in cui ci sia da fornire particolari sulle
tue preferenze (form, chat, servizi vari) ~
proteggil il contenuto del tuo hard disk contro eventuali attacchi. (es. attacchi esterni tramite trojans, ecc...) Metti una password al bios (ma sappi che serve a
poco: un malintenzionato potrebbe smontarti il pc, manomettere il bios ed
eliminare con facilità la tua password, oppure utilizzando le
"master password" potrebbe fare un lavoro più pulito) metti una
password al windows (...ma farla saltare è un gioco da ragazzi !) Critta i tuoi file con programmi appositamente
studiati a tale scopo (tipo Kremlin, che consente anche di eliminare una
volta i tuoi files -altro che cestino di Win !-) ~
Per evitare di lasciare accidentalmente tracce in rete, sarebbe opportuno
mascherare o modificare opportunamente i dati di registrazione di
Windows... ecco come ! ~
E' bene sapere che a volte quando si invia della posta vengono spediti
negli header anche alcune informazioni riguardo la nostra identità, mi
riferisco in particolare alle informazioni inserite nella finestra
PANNELLO DI CONTOLLO/RETE/IDENTIFICAZIONE. Modificatele ! ~
quando sei per strada cerca di carpire ogni
movimento insolito attorno a te ~ INTERESSATI DI TUTTO: LA CURIOSITA' E' UN'ARMA....USALA ! Navigazione Anonima
|